0773.904549 - Lun Ver 09:00 - 18:00 Sab 09:00 - 13:00

OTORINOLARINGOIATRIA

Che cos'è e di cosa si occupa l'Otorinolaringoiatria?

L'Otorinolaringoiatria (acronimo: ORL) è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell'orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione), tra cui anche, ad esempio, il trattamento chirurgico della tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico delle tonsille, della base del cranio, della bocca, lingua, ghiandole salivari, tumori del distretto cervicale e facciale, ecc.

Nonostante le diverse parti possano sembrare poco correlate, è comune che siano affette congiuntamente da uno stesso processo patologico, sia esso infettivo, tumorale, traumatico o di altra natura, ragione per cui vengono trattate da uno specialista unico, con il titolo di Medico Chirurgo Otorinolaringoiatra. È per questo motivo che l'Otorinolaringoiatra tratta anche la patologia del nervo facciale, che segue un decorso anatomico proprio nelle regioni menzionate precedentemente.

I nostri Specialisti:

  • Chirurgia ORL dell’età pediatrica – interventi di tonsillectomia, adenoidectomia, tubicini di ventilazione timpanici, plastica di frenulo labiale e linguale, varici nasali, malformazioni dell’orecchio
  • Disturbi della respirazione nasale con trattamento medico e chirurgico ambulatoriale – riduzione dei turbinati con radiofrequenze
  • Trattamento medico e chirurgico di apnee e russamento – plastica di ugola e palato molle con tecnica classica
  • Chirurgia funzionale ed estetica del naso – correzione funzionale del setto con decongestione dei turbinati, rinoplastica, varici nasali
  • Chirurgia funzionale dell’orecchio in età pediatrica e nell’adulto - otite media cronica atelettasica, catarrale, semplice e colesteatomatosa, otosclerosi
  • Otoplastica nel bambino e nell’adulto – correzione estetica dell’orecchio ad ansa
  • Chirurgia funzionale dei seni paranasali – poliposi e sinusiti croniche con tecnica endoscopica
  • Valutazione dell’udito – esame audiometrico, esame impedenzometrico e timpanometrico, valutazione per test audiologici neonatali ed infantili
  • Vertigini, disturbi dell’equilibrio e labirintopatie – infiltrazione timpanica per vertigini intrattabili
  • Rieducazione delle vertigini
  • Disfunzione tubarica
  • Disturbi della voce terapia medica e chirurgica – edema di Reinke, polipi e noduli delle corde vocali, chirurgia delle paralisi della voce
  • Es. Audiometrico
  • Es. Impedenzometrico
  • Test di compensazione tubarica
  • Fibroscopia rino-faringo-laringea – strumentazione pediatrica e per adulto
  • Esame Vestibolare con manovre liberatorie
  • Lavaggio auricolare
  • Riduzione volumetrica turbinati nasali
  • Sordità improvvisa – terapia farmacologica e con infiltrazione timpanica
  • Acufeni - trattamento farmacologico e con infiltrazione timpanica
  • Esami diagnostici e interventi ambulatoriali vengono eseguiti o programmati durante la visita ORL

Riceve presso Fisiomed Priverno:
- Venerdì dalle 15:00 alle 19:00;

Prenota adesso una visita dall'otorinolaringoiatra presso il poliambulatorio Fisiomed Priverno

Nel nostro poliambulatorio i Dottori che si occupano di otorinolaringoiatria sono:

- Dott. Valerio GIANGRANDE;

Nella scheda degli specialisti che trovi in questa pagina sono disponibili le giornate e gli orari in cui effettuano visita.

Puoi telefonare ai numeri che trovi nella pagina contatti per richiedere maggiori informazioni, oppure richiedendo una visita o un check up, compilando il form che segue, garantiamo risposte rapide.

Di quale visita hai bisogno? *

Ho letto e accetto l'informativa Privacy